Spesso accade che un rendimento scolastico insoddisfacente nasconda difficoltà di questo tipo che, è bene ricordarlo, non riguardano l’intelligenza ma l’automatizzazione di alcuni processi coinvolti nell’apprendimento.
È proprio la presenza di un’intelligenza in norma, quando non superiore alla norma, che consente agli studenti di compensare e, di conseguenza, di rendere meno evidente agli occhi del mondo adulto la presenza di una problematica di questo tipo.
La diagnosi tempestiva dei DSA è importante per un percorso scolastico sereno, basato sulla consapevolezza delle proprie caratteristiche da parte dello studente e sulla loro conoscenza da parte della scuola, chiamata alla personalizzazione della didattica in riferimento alla legge 170 del 2010.
La condivisione della valutazione relativa agli apprendimenti è molto importante anche per chi, come gli insegnanti di Formami,assiste gli studenti nello studio pomeridiano e può costruire un intervento su misura.
Formami rappresenta un punto di riferimentopre e post valutazione: le competenze didattichedei suoi insegnanti permettono allo studente di individuare le strategie più efficaci per sfruttare almeglio le peculiarità del proprio sistema di apprendimento.
Il percorso di valutazione si componedi un numero variabile di incontri conneuropsichiatra, neuropsicologo/a, logopedista e si conclude con la restituzione di una relazione descrittiva delle prove e dell’andamento dello/a studente, indipendentemente dall’esito.
Il servizio è accessibile sia per glistudenti che frequentano Formami, siaper coloro interessati in esclusiva allavalutazione degli apprendimenti.
Il supporto di Formami comprende anche la consulenza per la stesura dell’eventuale Piano Didattico Personalizzato (PDP) in sinergia con gli insegnanti partedel consiglio di classe dello studente.
La finalità della valutazione è quelladi supportare e tutelare gli studenti nelpercorso di apprendimento, per evitare chele difficoltà diventino un ostacoloinsormontabile per la riuscita scolastica,portando a un abbandono precoce degli studi.
COME POSSIAMO AIUTARTI?